Informazioni utili
Tutto quello che devi sapere per vivere al meglio le meraviglie della Namibia
Quando andare?
E’ possibile individuare sostanzialmente due stagioni, una secca ed una delle piogge. La stagione umida va normalmente da novembre ad aprile (i primi mesi sono caratterizzati da piccole piogge, mentre da Dicembre a Marzo le precipitazioni sono decisamente intense). La stagione ideale quindi per visitare il paese corrisponde all’inverno australe, ovvero da maggio a ottobre. In questi mesi dell’anno le temperature diurne sono decisamente gradevoli, aggirandosi intorno ai 25°C, mentre la notte le temperature sono piuttosto rigide, a volte sfiorano anche lo zero.
Vaccinazioni obbligatorie
Per i cittadini provenienti dall’Unione Europea non è richiesta nessuna vaccinazione obbligatoria. Nessuna vaccinazione é neppure consigliata, in quanto il Paese offre delle condizioni igienico sanitarie che non comportano particolari rischi. La nostra è ovviamente un’indicazione, pertanto consigliamo a tutti gli interessati di rivolgersi e di consultare comunque l’ufficio d’igiene delle proprie città o le ASL competenti, per avere e ricevere un’adeguata assistenza e spiegazione in merito.
COVID 19
Alla luce dell’emergenza sanitaria in corso, ciascun Paese sta adottando misure restrittive e preventive in continua evoluzione. Si raccomanda pertanto di consultare il sito Viaggiare Sicuri: http://www.viaggiaresicuri.it/country/NAM
Quali documenti occorrono per entrare nel paese?
Per entrare nel Paese per turismo non è richiesto nessun visto per soggiorni che non superano i 90 giorni di permanenza. E’ però necessario essere in possesso di un passaporto con almeno 6 mesi di validità considerando la data di ritorno del viaggio.
Solo per chi viaggia con minori, è necessario munirsi di ESTRATTO DELL’ATTO DI NASCITA MULTILINGUE per l’estero, del quale è necessario fare richiesta presso la propria anagrafe.
E’ opportuno che i passeggeri non in possesso di un passaporto italiano si rivolgano alle autorità competenti per avere informazioni precise relative all’ingresso nel paese.
In Namibia con minori
La Namibia é una destinazione che si presta molto bene ad un viaggio con la presenza di “piccoli” viaggiatori. La condizione essenziale é che i bambini siano comunque un minimo abituati a viaggiare e che non rappresenti un problema trascorrere diverse ore in macchina.
Le strutture ricettive applicano riduzioni sul prezzo per ragazzi fino ad 11 anni compiuti se in camera con due adulti paganti. Dai 12 anni in su sono considerati adulti a tutti gli effetti.
C’è il fuso orario?
Dal 2018 la Namibia possiede unicamente l’ora solare con GMT +1, quindi non c’è differenza oraria quando in Italia è in vigore l’ora legale, mentre c’è un’ora in più quanto in Italia vige l’ora solare.
Quale lingua si parla?
La lingua ufficiale in Namibia è l’inglese. E’ comunemente parlato l’Afrikaans ed, in virtù del passato coloniale del paese, anche il tedesco è molto diffuso.
Quali compagnie aeree volano a Windhoek?
Da alcuni anni diverse sono le compagnie che volano su Windhoek, possiamo fare alcuni esempi di voli con un solo scalo come per esempio Ethiopian Airlines, Qatar, Klm, Eurowings.
Molte altre sono le compagnie delle quali è possibile avvalersi anche volando via Johannesburg, come Lufthansa, South African, British Airways e altre ancora.
Alla guida in namibia
In Namibia la guida é all’inglese, con il volante situato a destra del veicolo e la carreggiata da occupare a sinistra é quella di sinistra. Per noleggiare un auto é richiesta la patente italiana congiuntamente a quella internazionale, che occorre richiedere presso la motorizzazione della propria città o all’Aci . Per ottenerla i tempi sono di circa una decina di giorni, mentre nei mesi estivi, quando la richiesta è maggiore, potrebbero volerci anche 3-4 settimane. Per noleggiare un veicolo é necessario essere in possesso di una carta di credito (l’American Express non è sempre accettata).
Qual è la valuta locale utilizzata?
La valuta corrente in Namibia è il dollaro namibiano (N$) ed è equiparata come moneta al Rand sudafricano (ZAR), che è ancora comunemente accettato nel paese con un rapporto di 1:1.
Il dollaro namibiano è spesso soggetto a lievi oscillazioni, pertanto sarà possibile controllarne il valore esatto aggiornato consultando uno dei tanti siti che offrono il servizio di convertitore di valuta.