Dove dormire
La notte fa parte della magia del viaggio
Arricchisci di emozioni la tua esperienza africana
Per completare la tua esperienza di viaggio, il pernottamento è una parte fondamentale. Le scelte e le possibilità che la Namibia offre sono molteplici, a seconda delle esigenze e del budget a disposizione. Le sistemazioni che si possono trovare sono le seguenti:
Per immergersi nella natura africana senza rinunciare alla comodità, i lodges sono un ottimo compromesso per godersi la pace degli splendidi panorami della Namibia all’interno di una struttura dotata di tutti i comfort. I Lodges sono molto diffusi in tutta la Namibia e sorgono in grandi spazi aperti, in concessioni o ranch privati. La scelta è ampia e si passa da quelli a gestione familiare fino ad arrivare a strutture estremamente lussuose che offrono un servizio superbo.
Il termine “lodge” é quello che di norma indica comunque la struttura alberghiera, sia essa in muratura o parzialmente tendato.
si tratta di fattorie quasi sempre a gestione familiare, con poche camere, normalmente posizionate in zone rurali e che dispongono di appezzamenti di terreno molto vasti. Sono sistemazioni semplici ma curate, che ricordano vagamente i nostri agriturismo; qui si può usufruire in genere della pensione completa.
Si trovano in grandi e medi centri abitati e sono più semplici ed economici degli hotels. Nel prezzo è compresa solo la prima colazione e quasi sempre non dispongono del ristorante, quindi è bene prevedere di uscire per pranzo e per cena. Queste strutture sono la classica e più pratica scelta nelle città come Windhoek e Swakopmund.






Lodges – Luxury
Questo tipo di strutture sono diffuse in quasi tutte le zone della Namibia. Si tratta di sistemazioni che possono presentarsi in muratura, o nella maggior parte dei casi, sotto forma di campi tendati fissi di altissimo livello. Queste sistemazioni offrono una vera e propria esperienza, in termini di posizione, sistemazione, paesaggio, vista, cura dei particolari.
Alcuni tra i più apprezzati e famosi sono costituiti da campi tendati fissi, che normalmente sorgono su piattaforme di legno e con pareti tendate mobili (con chiusure a zip), in modo da poter offrire agli ospiti un maggiore contatto con la natura. Nonostante non sempre si tratti di strutture in muratura, offrono comunque un grande comfort e in alcuni casi vero e proprio lusso. Di norma offrono un trattamento all inclusive che comprende pasti e bevande e anche alcune escursioni.


Campsites
Non sono altro che campeggi privati situati in molte zone del Paese, che dispongono di servizi di base, quali servizi igienici comuni e quelle che potremmo chiamare “piazzole”. Questi campeggi normalmente sorgono all’interno della proprietà di un lodge, nella maggior parte dei casi accanto agli chalet che ospitano coloro che hanno fatto una scelta differente in merito alle sistemazioni. E’ importante sapere che questa scelta non ha dei vantaggi in termini di posizione, non si dorme in posti particolarmente isolati o lontani da altre persone (fatte rare eccezioni). Nonostante ci siano all’interno della proprietà luoghi di ristoro, come il ristorante del lodge, non é detto che in alta stagione i campeggiatori vengano ammessi ai pasti, in quanto si presume che la scelta della formula di viaggio li renda autonomi nella preparazione degli stessi.
Quindi è necessario arrivare ben forniti di cibo e bevande e di tutta l’attrezzatura per cucinare (quest’ultima è in dotazione delle auto attrezzate a noleggio, oltre a tutto quanto serve per campeggiare).


Camping 2go
Una formula di viaggio che può essere considerata una via di mezzo tra un viaggio in campeggio molto spartano ed un viaggio totalmente in lodges. Infatti questo viaggio é stato studiato utilizzando particolari strutture piuttosto semplici, dalle caratteristiche di un campo tendato fisso, equiparabile ad una vera e propria camera; la stessa é dotata di servizi igienici privati, letti veri e propri, relativa biancheria, asciugamani ed una cucina (seppur spartana) totalmente equipaggiata ad uso privato.
Questo consente di avere il comfort di una camera standard, quindi senza dover montare e smontare il campo e di poter dormire e riposare comodamente in un letto; ma dove sta allora la somiglianza al campeggio? Sta nel fatto che i pasti NON sono inclusi, pertanto dovranno essere preparati ed organizzati dagli ospiti stessi, utilizzando pentole, utensili da cucina e piatti messi a loro disposizione in ognuna delle tende.
Queste strutture sono collocate in posizioni molto strategiche, ma non in tutta la Namibia, pertanto sarà necessario considerare anche delle notti in lodges, dove il camping 2 go non sarà disponibile.

